TESTO e Opera di Santa Croce presentano tre incontri tra filosofia, narrativa e mondo vegetale per riflettere sull'azione di “stare”
News
Edizione 4
06.12.2024
STO, il tema scelto per la prossima edizione di TESTO, verrà affrontato secondo diversi punti di vista nel corso di tre appuntamenti di CONTESTO, la serie di incontri in città, organizzati in collaborazione l'Opera di Santa Croce. A ospitare gli eventi sarà il Cenacolo della basilica di di Santa Croce, un luogo che con il suo esempio di permanenza nei secoli ispirerà e renderà tangibili le riflessioni che in esso prenderanno vita tra filosofia, narrativa e conoscenza del mondo vegetale.

Il primo incontro, dal titolo Ubi consistam? Dialogo attorno alla meraviglia dello stare, si svolgerà giovedì 12 dicembre alle ore 18.00 con Marco Vannini, editore di testi mistici e filosofici, autore di molti saggi, ultimo dei quali Conosci te stesso e conoscerai te stesso e Dio (Le Lettere), e Vito Mancuso, filosofo e autore tra gli altri del recente Destinazione speranza(Garzanti). Il dialogo tra Marco Vannini e Vito Mancuso rifletterà sullo “stare in filosofia” attraverso lo studio dei mistici, una riflessione sulle implicazioni contemporanee della perdita di concentrazione, dell’incapacità di stare consapevolmente nel presente.

Mercoledì 29 gennaio, il secondo appuntamento di CONTESTO ha per titolo Sto nelle storie. A guidare il pubblico nella riflessione sarà Colum McCann, scrittore irlandese naturalizzato statunitense, autore di molti romanzi tra cui Apeirogon(2021) e vincitore del National Book Award nel 2009. McCann, che ha fondato Narrative 4, progetto che coinvolge giovani di tutto il mondo attraverso la scrittura, affronterà il tema dello “stare dentro alle storie”.

Chiude il ciclo Stefano Mancuso (sabato 1 marzo, nei giorni in cui si svolge TESTO). Botanico e saggista, autore di testi fondamentali tra cui La nazione delle piante (Laterza 2019), Fitopolis, la città vivente (Laterza, 2023), Mancuso ha svelato la straordinaria potenza delle piante che abbiamo sempre considerato esseri immobili. Il suo intervento dal titolo Sto come una pianta ruoterà proprio intorno allo “stare della natura”.

Gli eventi Contesto sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.