Testo apre una call per manoscritti inediti
News
Edizione 5
12.11.2025
Fino al 12 gennaio 2026 è possibile candidarsi per presentare un progetto narrativo a editor e agenti letterari durante la prossima edizione di Testo.
Hai un manoscritto inedito?
Partecipa alla call per candidarti a presentarlo a editor e agenti letterari in cerca di nuovi talenti, durante Testo 2026 alla Stazione Leopolda di Firenze.
Come partecipare
Fino al 12 gennaio 2026 invia la tua candidatura all’indirizzo email [email protected] allegando un unico file Word (.docx) che contenga, in quest’ordine:
  • Nome, cognome e contatti
  • Titolo dell’opera
  • Una biografia (massimo 2.000 battute)
  • Una sinossi (massimo 3.000 battute)
  • Un estratto (massimo 30 cartelle, 60.000 battute)

Nome del file: cognome-nome_titolo-opera.docx
(Esempio: rossi-marta_il-mio-manoscritto.docx)
Selezione e presentazione
Il 30 gennaio 2026 saranno annunciati i nomi degli autori selezionati per presentare il proprio progetto in uno o più incontri individuali della durata di 15 minuti con professionisti dell’editoria.

Gli incontri si terranno domenica 1° marzo, durante Testo 2026, alla Stazione Leopolda di Firenze.
 
Informazioni utili
  • I testi inviati devono essere inediti.
     
  • Sono ammessi soltanto progetti di narrativa: romanzi, raccolte di racconti, memoir e opere ibride. Non sono ammesse opere di saggistica o poesia.
     
  • Inviando il proprio progetto se ne autorizza la condivisione con la giuria di selezione e con i professionisti coinvolti nel progetto
     
  • Per partecipare agli incontri individuali con editor e agenti letterari è necessario essere in possesso del biglietto d’ingresso a Testo 2026.
     
  • Non verrà inviata conferma di ricezione del materiale.