Brand Profile
I libri di Mercurio si pongono come narrazioni sulla soglia: al confine tra i mondi, tra i generi letterari, tra l’oggi e il domani.
Mercurio parte da una domanda: quand’è stata l’ultima volta che abbiamo sentito il desiderio di smettere di fare quello che stavamo facendo per tornare alle pagine di un libro? Quando è stata l’ultima volta che abbiamo letto una storia capace di appassionarci e farci sentire vivi? Quand’è che abbiamo smesso di connetterci con le emozioni più semplici che la lettura può scatenare?
Attraverso le sue evocazioni letterarie e contemporanee, la risposta dei libri di Mercurio si configura come un rituale collettivo per riportare in vita quella forza vitale, quell’entusiasmo feroce che solo determinate storie, a cavallo fra i mondi, sono in grado di catalizzare.
Contemporaneità, emozioni, letterarietà: il genere letterario è una soglia, Mercurio è colui che l’attraversa.