ESTRO è il tema della quinta edizione
News
Edition 5
10.09.2025
Parola, disegno, calligramma: ESTRO è il tema della quinta edizione di TESTO [Come si diventa un libro]
Per la sua quinta edizione TESTO mischia le carte. Anzi no, mischia le lettere, ci gioca, le confonde per poi metterle di nuovo insieme, come in una sfida enigmistica, uno scambio di consonanti, un richiamo ad aguzzare la vista, uno scherzo leggero ma non casuale che si rivela piano piano nella sua profondità.

TESTO diventa ESTRO: 5 lettere come 5 sono le edizioni della manifestazione organizzata da Pitti Immagine in collaborazione con Stazione Leopolda, e ideata da Todo Modo.

ESTRO è sinonimo di creatività, di vivacità intellettuale, di irrequietezza interiore, di ispirazione improvvisa, di spinta evoluzionistica ai limiti dell'anarchia. Un binario ideale, dunque, per collegare le sette stazioni, gli eventi, le presentazioni e le collaborazioni. 
Ma c'è di più.

ESTRO viene dal greco oîstros, parola con cui si indicava il “tafano”, anche col valore figurativo di “ciò che pungola”. 
Ecco perché il tema grafico della quinta edizione di TESTO si incarna in questo ronzante e simpatico insetto svolazzante. Un estro/tafano disegnato, ma che è anche e ancora una volta testo, un “calligramma". Il profilo delle ali, le zampette nervose, il corpo nero nero sono il risultato creativo di una trama di parole sovrapposte, anche in maniera un po’ disordinata, un chiaroscuro gestuale, una composizione tipografica, una poesia visiva. 

Questo piccolo tafano sarà il nostro animale-guida, simbolo del ronzio che si fa pensiero dopo essere stato stimolato da una frase, da una poesia, dalle narrazioni e dalle riflessioni che nasceranno sul palco di TESTO dal 27 febbraio al 1° marzo 2026. 
La campagna di comunicazione di TESTO 2026 è stata ideata da Todo Modo; l’artwork dell’immagine è
firmato da Alessandro Gori. Laboratorium -|- M M X V I.