"Sto come le foglie"
Una lectio
di Stefano Mancuso
Event
Edition 4
01.03.2025
Place of the event
Cenacolo di Santa Croce
Date of the event
01.03.2025 15:00
Credito Fotografico: Cenacolo di Santa Croce


Il 1° marzo, durante la quarta edizione di TESTO, il Cenacolo di Santa Croce a Firenze ha ospitato la lectio di Stefano Mancuso dal titolo "Sto come le foglie". 

L'incontro, nell'ambito della rassegna CONTESTO, organizzata in collaborazione con l'Opera di Santa Croce, è servito a declinare il concetto di "stare", filo conduttore della manifestazione di quest'anno. 

Stefano Mancuso (Catanzaro, 1965), botanico e saggista, è tra i massimi esperti internazionali nel campo dell’intelligenza vegetale. Insegna Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze ed è direttore dell’International Laboratory of Plant Neurobiology. È autore di testi fondamentali tra cui La nazione delle piante (Laterza 2019), Fitopolis, la città vivente (Laterza, 2023), La versione degli alberi (Einaudi, 2024) che hanno svelato al grande pubblico i segreti del mondo vegetale e la straordinaria potenza delle piante che abbiamo sempre considerato esseri immobili, a differenza del mondo animale.

Invece lo “stare” delle piante è tutt’altro che immobilità.
 
Le piante sono gli organismi pionieri per eccellenza.
Certo, se noi guardiamo alla vita della singola pianta, allora la singola pianta è stanziale, è radicata e non si sposta. Ma si muove, anche se non si sposta. Nel caso delle piante dobbiamo guardare in termini di comunità. In conseguenza dei cambiamenti climatici, le piante hanno iniziato ad alzarsi, a migrare, a viaggiare, per sopravvivere.

— Stefano Mancuso

A presto con il prossimo appuntamento di CONTESTO