Radio Gridolini è un progetto di
Testo [Come si diventa un libro]
Testo [Come si diventa un libro]
Ideata e curata dalla libreria Todo Modo, Radio Gridolini è nata per raccontare il sistema editoriale da dentro e, proprio come il formato di Testo, prova a trasmettere la quotidiana affezione e la cura per i libri attraverso l’ascolto di coloro che li hanno scritti, tradotti, corretti, pubblicati, venduti, raccontati, letti.
L’edizione di Radio Gridolini per Testo 2025 è interamente dedicata al tema della fiera: STO. “Siamo partiti da una seggiola - dove si sta, anche se non troppo comodi - per arrivare a delle poltrone, poltroncine, divanetti. Da un tavolo alto, ad un tavolo basso. Da uno studio/libreria ad un salotto/libreria. Per il 2025 radio Gridolini diventa dunque salotto per accogliere - per “far stare” - più ospiti che potranno raggiungerci quando vorranno in una danza alternata di chiacchiere, domande, racconti, musica, quiz. Una danza che coinvolgerà non solo i protagonisti di testo, ma anche il pubblico che si farà anch’esso ospite”.
Radio Gridolini trasmette tutti i giorni live (della fiera e dagli speaker del WC della Stazione Leopolda) dalle 11 alle 19. In differita sui canali social, spotify e sul sito web di testo.
Radio Gridolini è:
Edoardo Florio Di Grazia e Pietro Torrigiani: programmazione e conduzione
Niccolò Fornabaio: audio
Francesco Chiacchio: disegni
Todo Modo: ideazione e redazione
Saranno ai microfoni di Radio Gridolini:
VITTORIO LINGIARDI // Marino Sinibaldi // MARIA CAROLINA FOI // Luca Sofri // Edoardo Camurri // MARIO FORTUN // Letizia Muratori // Mokhtar Amoudi // TIZIANO SCARPA // TRACY CHEVALIER // PIERO BOITANI // Maicol&Mirco // Daniel Cuello // Claudia Petrazzi // Michele Foschini // Igort // Mattotti // Carpinteri // Jori // Brolli // Kramsky // Sönmez // Diego De Silva // Laszlo Krasznahorkai // Tim Ingold // Ferdinando Scianna // Francesca Mannocchi // Michele Serra // Max Porter // Vanessa Roghi // Adriana Rocco // Romana Petri // Paul Murray// Fabio Genovesi // Stefano Nazzi // Paolo Nori // Giulia Siviero
L’edizione di Radio Gridolini per Testo 2025 è interamente dedicata al tema della fiera: STO. “Siamo partiti da una seggiola - dove si sta, anche se non troppo comodi - per arrivare a delle poltrone, poltroncine, divanetti. Da un tavolo alto, ad un tavolo basso. Da uno studio/libreria ad un salotto/libreria. Per il 2025 radio Gridolini diventa dunque salotto per accogliere - per “far stare” - più ospiti che potranno raggiungerci quando vorranno in una danza alternata di chiacchiere, domande, racconti, musica, quiz. Una danza che coinvolgerà non solo i protagonisti di testo, ma anche il pubblico che si farà anch’esso ospite”.
Radio Gridolini trasmette tutti i giorni live (della fiera e dagli speaker del WC della Stazione Leopolda) dalle 11 alle 19. In differita sui canali social, spotify e sul sito web di testo.
Radio Gridolini è:
Edoardo Florio Di Grazia e Pietro Torrigiani: programmazione e conduzione
Niccolò Fornabaio: audio
Francesco Chiacchio: disegni
Todo Modo: ideazione e redazione
Saranno ai microfoni di Radio Gridolini:
VITTORIO LINGIARDI // Marino Sinibaldi // MARIA CAROLINA FOI // Luca Sofri // Edoardo Camurri // MARIO FORTUN // Letizia Muratori // Mokhtar Amoudi // TIZIANO SCARPA // TRACY CHEVALIER // PIERO BOITANI // Maicol&Mirco // Daniel Cuello // Claudia Petrazzi // Michele Foschini // Igort // Mattotti // Carpinteri // Jori // Brolli // Kramsky // Sönmez // Diego De Silva // Laszlo Krasznahorkai // Tim Ingold // Ferdinando Scianna // Francesca Mannocchi // Michele Serra // Max Porter // Vanessa Roghi // Adriana Rocco // Romana Petri // Paul Murray// Fabio Genovesi // Stefano Nazzi // Paolo Nori // Giulia Siviero