Brand Profile
La SISMEL · Edizioni del Galluzzo nata a Firenze nel 1996 con l'obiettivo di pubblicare, in primo luogo, i risultati delle ricerche e delle iniziative culturali promosse o collegate alla Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino, si occupa di Medioevo e, in accordo con la Fondazione Ezio Franceschini, anche di letteratura italiana e romanza.
Si tratta di una casa editrice scientifico-umanistica con una produzione libraria che spazia dalle edizioni di testi (tra cui la prima edizione critica della Legenda aurea di Iacopo da Varazze o l’edizione delle Rime di Dante o delle Rime di Boccaccio), alla riproduzione e allo studio di manoscritti medievali conservati nelle principali biblioteche italiane (in collaborazione con l’Associazione italiana di paleografia e codicologia e con enti pubblici come, ad esempio, la Regione Toscana), alla stampa di strumenti e studi utili alla comprensione del Medioevo latino e romanzo, anche in prospettiva della didattica universitaria. Da qualche anno siamo inoltre impegnati nella produzione di editoria digitale e online, all’interno del portale MIRABILE. Digital Archives for Medieval Culture ( www.mirabileweb.it), che consente l’accesso alle imponenti banche-dati di bibliografie, testi, autori e manoscritti.
Le nostre pubblicazioni, molte delle quali in collaborazione con enti di ricerca e università italiane e straniere, affrontano temi di letteratura e filologia, bibbia ed esegesi, paleografia, filosofia, storia, pensiero scientifico, ecc.: il nostro catalogo conta a oggi più di 900 titoli e 12 periodici, tra i quali «Medioevo latino», il repertorio bibliografico della cultura medievale, punto di riferimento della ricerca medievistica, inaugurato nel 1980.
Data la natura dei temi affrontati, collaboriamo anche ad iniziative culturali e congressuali e alla creazione di eventi collegati allo studio del Medioevo.